• Concertistica
    15 Marzo 2026 
    ore 18:00

    Il grande jazz

    Logan Richardson alto sax
    Joe Sanders bass
    Jeff “Tain” Watts drums

    Logan Richardson, nativo di Kansas City, Missouri, classe 1980, é ormai da molti anni uno dei più innovativi alto sassofonisti attivi sulla scena jazz internazionale.

    Caratterizzato da un approccio non convenzionale alla musica che risulta di grande integrità e consistenza espressiva, Richardson sin dai suoi esordi ha dimostrato di sapersi muovere disinvoltamente e con intensa creatività nell’area più avanzata del post-bop contemporaneo sia inizialmente nelle sue collaborazioni con musicisti come Nasheet Waits, Billy Hart e Joe Chambers, che in seguito nei progetti a proprio nome, dando prova di grande maturità nonchè di un cospicuo talento orientato brillantemente verso riuscite esplorazioni degli aspetti più sperimentali dell’espressività jazzistica.

    I suoi tre lavori discografici da leader, “Cerebral Flow”, uscito nel 2007 per la Fresh Sound New Talent, “Ethos”, pubblicato nel 2009 dalla Inner Circle Music, e “Shift”, uscito nel 2016 per la Blue Note con la partecipazione di Pat Metheny e Jason Moran, hanno manifestato una cifra stilistica tra le più originali e innovative ascoltate negli ultimi due decenni, ricevendo ottime accoglienze dalla critica.

    Il gruppo di questo tour é una formazione di all stars, essendo Richardson affiancato dal formidabile contrabbassista Joe Sanders, già al fianco tra gli altri di Wayne Shorter, Herbie Hancock e Joshua Redman, e da un musicista che può essere ormai considerato una leggenda vivente del proprio strumento, ossia il batterista Jeff “Tain” Watts, collaboratore sin dai primi anni ’80 e per quasi un decennio dell’allora rivelazione Wynton Marsalis, con cui ha preso parte a lavori ormai storici del trombettista quali “Think Of One” e Black Codes”, e ancora militando nelle formazioni tra gli altri di Michael Brecker, Brandford Marsalis, Greg Osby, David Kikoski e Kenny Garrett in numerosi e apprezzatissimi lavori discografici a partire dagli anni ’90.