Stagione 2019 / 2020
-
Domenica 17 Novembre - ore 17:30
Dentro la grande Musica da Camera
CONCERTO D’INAUGURAZIONE
DANIELA CAMMARANO violino
ALESSANDRO DELJAVAN pianoforte -
Domenica 24 Novembre - ore 17:30
Il grande Jazz: Chris Potter Trio
CHRIS POTTER sax
JAMES FRANCIES piano and keyboards
ERIC HARLAND drums -
Domenica 8 Dicembre - ore 17:30
Musica Nuda
PETRA MAGONI voce
FERRUCCIO SPINETTI contrabbasso -
Domenica 15 Dicembre - ore 17:30
L’ottavo viaggio di Sindbad
GIUSY CATALDO voce recitante
MARCO CIANCHI chitarre
FRANCESCO SAVERIO GALTIERI piano, synt, live electronic
STEFANO RIBECA flauti, saxofoni
RODOLFO ROSSI vibrafono, marimba, percussioni -
Domenica 22 Dicembre - ore 17:30
Trio Kanon
LENA YOKOYAMA violino
ALESSANDRO COPIA violoncello
DIEGO MACCAGNOLA pianoforte -
Lunedì 30 Dicembre - ore 21:00
Orchestra Sinfonica SOFIA SINFONIETTA
Concerto per il Nuovo Anno*
PAVEL BERMAN violino
SVILEN SIMEONOV direttore -
Domenica 12 Gennaio - ore 17:30
Debussy and influences
IDA PELLICCIOLI pianoforte
-
Domenica 2 Febbraio - ore 17:30
Il grande Jazz: “MOVING PEOPLE”
RICCARDO DEL FRA QUINTET
TOMASZ DABROWSKI tromba
JAN PRAX sax alto & soprano
CARL-HENRI MORISSET piano
NICOLAS FOX batteria
RICCARDO DEL FRA contrabbasso, composizion, dir. artistica -
Domenica 16 Febbraio - ore 17:30
Architetture e libertà con dodici corde
TOMASI-MUSSO GUITAR DUO
Davide Giovanni
Tomasi Marco Musso -
Domenica 8 Marzo - ore 17:30
Romantico e contemporaneo: due mondi a confronto
JULIUS ASAL pianoforte
-
Domenica 22 Marzo - ore 19:00
Electric Jazz WARERFALLS QUARTET
MASSIMILIANO COCLITE piano
FABRIZIO MANDOLINI sax
EMANUELE DI TEODORO basso elettrico
BRUNO MARCOZZI batteria -
Domenica 31 Gennaio - ore 16:00
Giorno della Memoria
Live Streaming
dal Teatro Rossetti i Docenti della Scuola Civica Musicale
-
Sabato 30 Novembre - ore 21:00
LA MAISON DE SANTÉ
SPETTACOLO D’INAUGURAZIONE
Libero adattamento teatrale a cura di Marco Vallarino del racconto di Edgar Allan Poe: “Il sistema del dottor Catrame e del professor Piuma”
NEGAR AZIMI RAD (Madame Sybill)
ASIA CORONELLA (Madame Joyese)
LUIGI COSIMELLI (Monsieur Tourette)
TULLIA DI NARDO (Madame Salsafette)
SEBASTIAN MARZAK (Ospite)
MASSIMO RISI (Pierre)
ALESSIO STABILE (Dott. Maillard)
Regia e adattamento del testo MARCO VALLARINO -
Sabato 21 Dicembre - ore 21:00
LA STANZA DEL PASTORE
Diretto e interpretato da EDOARDO OLIVA
(Il Transumante) di VINCENZO MAMBELLA
Musiche originali di GIULIANO DI GIUSEPPE
Scenografia FRANCESCO VITELLI
con
PIERLUIGI RUGGIERO, violoncello
FRANCESCO PISANELLI, violino
LUCA TRABUCCHI, chitarra
CLAUDIO DI BUCCHIANICO, oboe
GIULIANO DI GIUSEPPE, tastiere -
Sabato 11 Gennaio - ore 21:00
UN GRANDE GRIDO D’AMORE
di Josiane Balasko
BARBARA DE ROSSI e FRANCESCO BRANCHETTI
e con Isabella Giannonemusiche originali Pino Cangialosi
regia Francesco Branchetti -
Sabato 1 Febbraio - ore 21:00
SOUVENIR
FRANCESCA REGGIANI e CLAUDIO BIGAGLI
La fantasiosa vita di Florence Foster Jenkins di Stephen Temperley
Commedia in musica per due attori e un pianista Traduzione e adattamento EDOARDO ERBA
Regia di ROBERTO TARASCO
con FRANCESCA REGGIANI CLAUDIO BIGAGLI e con FRANCESCO LEINERI -
Venerdì 21 Febbraio - ore 21:00
“E PENSARE CHE ERO PARTITO COSÌ BENE...”
FLAVIO BUCCI
Di Flavio Bucci e Marco Mattolini raccontato e interpretato da Flavio Bucci con la partecipazione di Almerica Schiavo e Alessandra Puglielli regia Marco Mattolini -
Sabato 28 Marzo - ore 21:00
ANIMALI DA BAR
CARROZZERIA ORFEO
di Gabriele De Lucacon Beatrice Schiros,
Gabriele Di Luca,
Massimiliano Setti,
Pier Luigi Pasino,
Paolo Li Volsivoce fuori campo Alessandro Haber
drammaturgia Gabriele Di Luca
regia Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti
musiche originali Massimiliano Setti
costumi Erika Carretta
luci Giovanni Berti
Spettacolo vincitore Premio HYSTRIO TWISTER 2016